C’è il “Canocia Day”, il “Bisato in Speo”, il “Molluschimania”, lo “Scampichipuò”, l’ “Orate pro vobis”. e il “Laguna selvaggia”. Sei scherzosi appellativi per sei modi differenti di gustare le prelibatezze ittiche e avicole del territorio. Torna a grande richiesta per gli amanti della natura e della buona tavola la kermesse gastronomica “Laguna in Tecja”: gite in barca diurne (la domenica, dalle 10.30 alle 16) o serali (il sabato, dalle 19 alle 23) alla scoperta di paesaggi mozzafiato e delle secolari tradizioni culinarie del popolo lagunare.
D’autunno la laguna della Bassa Friulana indossa il suo abito migliore: regala colori e paesaggi estremamente suggestivi ed offre un habitat ideale per gli uccelli migratori provenienti dal Nord Europa. Dal 28 ottobre al 17 dicembre tutti i sabati e le domeniche, con partenza da Marano (28-29 ottobre, 4-5 e 11-12 novembre, 2-3, 9-10, 16-17 dicembre) o da Aquileia (18-19 e 25-26 novembre).
per saperne di più clicca qui.