I migliori CHEF italiani ed importanti ospiti stranieri, giornalisti e personaggi noti nel mondo dell’enogastronomia sono i protagonisti di un ricco calendario di incontri e show cooking con la guida del direttore artistico Fabrizio Nonis. 4 giorni ricchi di degustazioni, show cooking, minicorsi di cucina, dimostrazioni e degustazioni che avranno come protagonisti le associazioni,
La “Festa delle Cape”, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata poi avanti dall’Associazione A.P.S. “ Al mare” di Lignano, ha lo scopo di far conoscere i prodotti ittici del nostro mare Alto Adriatico a residenti e turisti, ma soprattutto di devolvere il ricavato in beneficenza. L’Associazione Pescatori Sportivi (A.P.S.) “Al Mare”
Da terra, mare e laguna riemerge la vita degli antichi pescatori. Ed è dedicata proprio al mare di un tempo la mostra “Il senso della scoperta, nuove testimonianze archeologiche dal mare e dalla terra nella Laguna di Marano” che si inaugura il 21 dicembre 2017 alle ore 18.00 e che resta aperta fino al primo
Il 20 gennaio 2018 a partire dalle ore 20:00, presso la sala dei Cavaliars della storica Villa Nachini Cabassi, a Corno di Rosazzo, si degusterà il MONTASIO. L’evento è stato organizzato dalla Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo, in collaborazione con il Consorzio Tutela formaggio Montasio, il Comune di Corno di Rosazzo e la
Monsignor lozer, parroco in torre con andrea appi e ramiro besa produzione: associazione culturale i papu Raccontare la vita di un uomo è difficile, soprattutto se è vissuto 94 anni in modo viscerale ed appassionato. Se però il protagonista del racconto è don Giuseppe Lozer, parroco in Torre di Pordenone nei primi anni del novecento,